venerdì , 17 Gennaio 2025
Home Cronaca Locale Tivoli – Le Villae tra i 10 musei d’Italia più visitati nel 2023. Obiettivo un milione di visitatori nel 2024
Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Le Villae tra i 10 musei d’Italia più visitati nel 2023. Obiettivo un milione di visitatori nel 2024

L’Istituto AutonomoVilla Adriana e Villa d’Este–VILLÆ (MiC), attivamente configurato nel Sistema Museale Nazionale, ha fatto registrare nel 2023 un evidente aumento – 37,74% di accessi in più rispetto al 2022 – che si evidenzia in termini di presenze in 748.656 visitatori, attestando stabilmente le VILLÆ fra i primi dieci siti italiani statali più visitati in assoluto. Lo mostrano i dati diffusi dal MiC in occasione della presentazione ufficiale a Roma dell’APP Musei Italiani sviluppata dalla Direzione generale Musei e collegata alla piattaforma online omonima. In particolare Villa D’Este e Villa Adriana si piazzano al settimo posto tra gli Istituti Autonomi e al nono posto tra tutti i siti e musei in Italia.

Il merito di questo successo è da attribuirsi agli obbiettivi che quotidianamente l’Istituto si prefigge, costantemente impegnato affinché la crescita del pubblico corrisponda alla qualità dell’esperienza di visita. Una continua offerta e diversificazione di proposte, con particolare attenzione alla ricerca del patrimonio archeologico, paesaggistico e collezionistico, nonché alla creazione di nuovi palinsesti attenti ad una sensibilità contemporanea in veloce trasformazione, fanno delle VILLÆ una concreta fucina culturale, accanto allo straordinario valore di cui sono testimonianza attiva.

ExtraVillae, dal 23 giugno al 28 luglio tra grandi ospiti e proiezioni: scarica il programma completo

“A quattro anni di distanza dalla pandemia e dalla conseguente chiusura anche del settore culturale – commenta il direttore Andrea Bruciati – si può finalmente affermare che gli ospiti sono tornati a respirare ed immergersi nella meraviglia dei nostri siti che, unita ad un’offerta culturale unica nel panorama nazionale, dimostra la grande forza attrattiva delle VILLÆ. Considero questi risultati come un incentivo, nonché una tappa dal grande valore simbolico per una riflessione sul prossimo futuro e le potenzialità ancora inespresse dell’Istituto. Stiamo tracciando multiformi e molteplici itinerari tra le meraviglie di Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, tre luoghi dalla mirabile bellezza che sanno però rinnovare il loro assetto narrativo con sensibilità contemporanea. L’obbiettivo per arrivare al milione di ospiti non è impossibile e il record del 2023, grazie alle energie profuse da tutti i colleghi, testimonia che siamo verso la giusta direzione”.

Tivoli – Villa D’Este e Villa Adriana, aperture serali e giornate gratuite: il calendario estivo

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Poli – Avviato il progetto di monitoraggio della salubrità ambientale – FOTO

Il Comune di Poli ha avviato un’attività di monitoraggio della salubrità del...

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo Piano

Gualtieri fa la guerra a Guidonia: con un’Ordinanza riapre il TMB che i Giudici avevano chiuso

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, non ha raccolto l’invito rivoltogli dal...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Tivoli – Innocenzi: “Con la Dott.ssa Cavalli garantiremo un servizio sanitario eccellente alla città”

Tivoli – “La nomina della Dott.ssa Cavalli a Direttore Generale dell’ASL RM...

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Dalla periferia francese a Villa Adriana, Nonna Siria festeggia i suoi 100 anni

Tivoli – “Ieri, l’Assessore Clizia Lauri, a nome dell’Amministrazione comunale, ha partecipato...