mercoledì , 19 Marzo 2025
Home Cronaca Locale Guidonia – Morto sul posto di lavoro: il cordoglio della politica per Fabrizio Casafina
Cronaca LocaleEvidenzaGuidoniaNews

Guidonia – Morto sul posto di lavoro: il cordoglio della politica per Fabrizio Casafina

Il mondo della politica locale si stringe attorno alla famiglia di Fabrizio Casafina, il lavoratore morto all’alba di questa mattina, lunedì 3 marzo, travolto dal cancello d’entrata dell’azienda per cui lavorava a Guidonia Montecelio. Dopo il cordoglio del Sindaco di Guidonia Mauro Lombardo, anche altri partiti, liste e politici hanno avuto un pensiero per il 58enne.

Guidonia – Morto sul posto di lavoro: il cordoglio del Sindaco per Fabrizio Casafina

Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio

“Nell’attesa delle verifiche da parte delle autorità competenti, intendo dichiarare la mia assoluta vicinanza, come consigliere regionale del Lazio, ai familiari dell’uomo rimasto vittima di un terribile incidente sul lavoro nella zona di Guidonia. Come Regione Lazio abbiamo da tempo messo in atto una serie di provvedimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: ora più che mai è necessario accelerare ed implementare ogni tipo di misura di nostra competenza. Serve attuare le norme che già ci sono, farlo il prima possibile e farlo al meglio: vigilare, agire, lavorare in rete e continuare a mettere in campo risorse, anche e soprattutto nelle attività di formazione e prevenzione. Gli incidenti sul lavoro rappresentano un problema estremamente grave, che coinvolge tutti i nostri territori e tutte le nostre comunità: come Regione Lazio non possiamo né intendiamo arrenderci”, così in una nota Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio. 

Guidonia – Tragedia sul lavoro, 58enne muore all’alba travolto da un cancello

Il PD Tivoli

“La nostra più totale vicinanza alla famiglia dell’operaio morto questa mattina a Guidonia, rimasto schiacciato dal cancello d’ingresso al piazzale dell’azienda. Non è normale continuare ad avere, nel 2025, un numero così alto di morti bianche. La tragedia che si è verificata questa mattina evidenzia ancora di più l’emergenza legata alla sicurezza sui luoghi di lavoro che sta affrontando il nostro paese e che deve essere affrontata da parte di tutte le forze politiche e dal Governo con maggiore determinazione. Siamo al fianco di tutte le sigle sindacali per continuare questa battaglia, a difesa di tutte le lavoratrici e i lavoratori”, così in una nota il Partito Democratico di Tivoli.

La lista civica Guidonia Montecelio Domani

“Morire sul lavoro è semplicemente inaccettabile. Nessuno dovrebbe uscire di casa per guadagnarsi da vivere e non farvi più ritorno. Oggi la nostra comunità è colpita da un’altra tragedia: un operaio ha perso la vita questa mattina, e di fronte a un dolore così grande restano solo il silenzio e la vicinanza ai suoi cari. La sicurezza sul lavoro non può mai essere un’opzione. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene”, lo scrive in una nota la lista civica Guidonia Montecelio Domani.

Valerio Novelli, Consigliere Regione Lazio

“Esprimiamo il nostro profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’operaio di 57 anni a Guidonia Montecelio, vittima di un incidente sul lavoro. Questo dramma evidenzia ancora una volta le gravi carenze nelle misure di sicurezza e l’urgenza di interventi concreti. La tutela dei lavoratori deve essere una priorità assoluta: servono controlli più rigorosi, investimenti nella formazione e una cultura aziendale che metta davvero la sicurezza al primo posto. Non possiamo più accettare che la sicurezza nei luoghi di lavoro sia considerata un costo anziché un dovere imprescindibile. È necessario agire con determinazione, affinché ogni lavoratore non sia costretto a mettere a rischio la propria vita e tragedie evitabili non si ripetano”.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *