domenica , 23 Marzo 2025
Home Cronaca Locale Tivoli – Variante dell’A24 su Pomata e Valle Arcese? Chieste verifiche agli Enti preposti
Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Variante dell’A24 su Pomata e Valle Arcese? Chieste verifiche agli Enti preposti

Tivoli – Da giorni si parla della possibilità, per ora remota, della costruzione di una variante autostradale dell’A24, la quale, coinvolgerebbe le aree di Pomata e della Valle Arcese. La tematica è stata portata alle cronache dagli Agricustodi di Pomata, i quali, in un incontro avvenuto sabato, si sono riuniti con alcuni cittadini per informare sulla questione.

Tivoli – Lavori sulla strada per accedere a Villa Adriana: autisti non informati, bus turistici bloccati

Per questo motivo, alcune forze politiche, fra cui il Partito Socialista di Tivoli e Polis, hanno inviato una richiesta ufficiale al Sindaco e al Consiglio Comunale di Tivoli per un’azione istituzionale chiara e congiunta a tutela dell’area di Pomata e della Valle Arcese. L’eventuale costruzione di variante autostradale della A24 in quelle zone, potrebbe infatti danneggiare un ecosistema prezioso e le attività agricole locali. La richiesta impegna il Sindaco e l’amministrazione comunale, a verificare presso le sedi opportune e gli Enti preposti, la veridicità di questo eventuale progetto e perseguire azioni di difesa del territorio qualora necessario.

Tivoli – Una discarica vicino alla Cascata di Villa Gregoriana: area ripulita, individuati i responsabili

La Lettera del Partito Socialista e di Polis

Egregio Sindaco, egregi Consiglieri,

i sottoscritti, in rappresentanza di PSI Tivoli e POLIS Tivoli, desiderano portare alla vostra attenzione una questione di primaria importanza per la tutela ambientale e paesaggistica del nostro territorio.

Come appreso dagli Agricustodi di Pomata e anche dalla stampa locale, l’area di Pomata e della Valle Arcese potrebbe subire un danno irreparabile a seguito della realizzazione della variante autostradale della A24, come sembrerebbe ipotizzata dalla società Strada dei Parchi.

Il progetto, sempre secondo notizie di stampa, prevederebbe la costruzione di infrastrutture che avrebbero un impatto devastante sul territorio, minacciando un ecosistema prezioso e compromettendo il suo naturale equilibrio, tenendo anche conto che in quella zona sono presenti numerose attività agricole.

Riteniamo indispensabile un’azione congiunta e istituzionale per affrontare la questione in modo serio e responsabile.

Per questo chiediamo di valutare quanto segue:

1. Redigere una mozione ampiamente unitaria che coinvolga tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale, affinché il Comune di Tivoli si impegni ufficialmente sulla questione. Riteniamo che la sede naturale per la redazione di una tale mozione sia la Conferenza dei Capigruppo.

2. Verificare presso le sedi competenti (Ministero, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Sovrintendenza e Società Strada dei Parchi) l’eventuale stato attuale del progetto e il suo eventuale impatto sul territorio.

3. Convocare l’Associazione degli Agricustodi di Pomata in una sede istituzionale per verificare le informazioni in loro possesso e comprendere le problematiche che intendono evidenziare.

4. Difendere, qualora le informazioni ricevute venissero confermate, l’equilibrio ecologico e naturale dell’area, opponendoci a qualsiasi intervento che ne comprometta la salvaguardia.

5. Avviare un dialogo con il Comune di San Gregorio da Sassola per valutare eventuali azioni comuni a tutela del territorio.

6. Investire la Commissione consiliare competente affinché venga effettuata una verifica approfondita e si acquisiscano tutte le informazioni necessarie per delineare il quadro reale della situazione.

7. Agire presso gli enti competenti per sollecitare chiarimenti e interventi a tutela dell’area.

Auspichiamo una pronta e determinata presa di posizione da parte dell’Amministrazione Comunale di Tivoli e del suo intero Consiglio comunale per salvaguardare il nostro territorio e la qualità della vita dei suoi abitanti. Restiamo a disposizione per eventuali incontri e collaborazioni sul tema.

In attesa di un riscontro, porgiamo cordiali saluti.

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleEvidenzaNewsTivoli

Tivoli Terme – Il Sindaco incontra il Maresciallo Di Iorio, nuovo Comandante dei Carabinieri

“Giovedì ho ricevuto a Palazzo San Bernardino il nuovo Comandante della Stazione...

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Palombara – Posata la prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport – FOTO

“È un giorno di grande significato per la nostra comunità: con la...

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Subiaco – Celebrazioni Benedettine 2025, anche il Ministro della Cultura Giuli presente

In occasione delle Celebrazioni Benedettine 2025, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli...