In occasione del 90° anniversario dalla fondazione della città di Guidonia, venerdì 30 maggio si terrà un evento straordinario che unisce arte, storia e passione per il volo: la 1ª Mostra di Pittura sul Volo, intitolata “Guidonia, il sogno che prende quota – Pennellate in volo sulla Città dell’Aria”.
L’iniziativa si svolgerà presso Tenuta S. Antonio (Villa Cornetto), in Via Elsa Morante 15, a Tivoli, dalle ore 9:00 alle 17:00, ed è promossa e organizzata dall’Associazione Museo di Guidonia Montecelio, con il patrocinio della Città di Guidonia Montecelio e in collaborazione con Policromo e l’Aeronautica Militare.
Tivoli – Notte Europea dei Musei, le Villae aperte di sera al costo simbolico di un euro
La mostra nasce come parte integrante delle celebrazioni per i novant’anni di una città che ha fatto dell’aeronautica il proprio simbolo identitario. Guidonia, infatti, è storicamente conosciuta come la “Città dell’Aria”, un luogo dove sogni, innovazione e futuro si incontrano con le ali dell’aviazione.
Attraverso le opere esposte, gli artisti coinvolti offriranno una rilettura visiva e poetica del volo, inteso non solo come esperienza tecnica ma anche come dimensione simbolica di libertà, aspirazione e progresso. La pittura diventa così strumento di riflessione e celebrazione della vocazione aeronautica del territorio. L’evento si preannuncia come un’importante occasione culturale e artistica per cittadini, appassionati, studenti e famiglie, offrendo un viaggio suggestivo attraverso colori, emozioni e storia.
Roma – Al Senato presentato il nuovo libro su Papa Francesco
Una giornata, dunque, all’insegna dell’arte e dell’identità locale, in cui Guidonia prende davvero quota, guidata dai pennelli e dalla creatività di chi sa ancora sognare in grande.
Leave a comment