giovedì , 19 Giugno 2025
Home Cronaca Locale Altro Roma – Al Senato presentato il nuovo libro su Papa Francesco
AltroCronaca LocaleNewsRoma

Roma – Al Senato presentato il nuovo libro su Papa Francesco

Roma – In un’atmosfera solenne e partecipata, nella giornata di ieri, presso il Senato della Repubblica, nella splendida cornice di Palazzo Madama, si è svolta la presentazione del volume Papa Francesco: Dono di Misericordia e di Speranza per l’Umanità del XXI Secolo, edito dalla LBE e scritto da Sante De Angelis.

Un evento significativo

L’incontro, che ha richiamato un folto pubblico di appassionati e studiosi, è stato moderato dal prof. D’Onofrio, critico di grande esperienza, che ha introdotto i curatori dell’opera. A partire da Cav. Prof. Don Gaetano Maria Saccà, che ha presentato il libro; José Seteiva Martins, curatore della prefazione; Enrico Covolo, autore del prologo; e Guillermo Javier Karcher, che ha firmato la postfazione. Ognuno di loro ha offerto riflessioni profonde sul significato e sull’eredità spirituale del pontificato di Papa Francesco.

Un viaggio nella vita del Pontefice

Sante De Angelis, autore del libro, ha raccontato con grande passione il percorso di vita di Papa Francesco, dagli anni in Argentina fino al pontificato, evidenziando episodi significativi e aneddoti che mostrano la portata rivoluzionaria della sua azione pastorale. Il libro mette in luce il ruolo di Papa Francesco come portatore di misericordia e speranza in un mondo segnato da crisi e cambiamenti epocali.

Un messaggio di speranza per il futuro

Durante la serata, i relatori hanno ribadito l’impronta profonda lasciata da Papa Francesco nella storia contemporanea, grazie al suo approccio umano, inclusivo e spiritualmente rinnovato. Il prof. D’Onofrio ha stimolato un dialogo ricco di spunti, che ha coinvolto tutti i presenti. La conclusione dell’evento ha lanciato un auspicio condiviso: che il successore di Francesco possa proseguire il cammino intrapreso, guidando la Chiesa con la stessa forza e umanità.

Musica e riflessioni per una serata speciale

Ad arricchire ulteriormente l’evento è stata la partecipazione di un soprano, che ha eseguito brani scelti e coerenti con il tema della serata, creando un’atmosfera intensa e toccante. Il dibattito finale ha offerto ulteriori spunti di riflessione ai partecipanti, consolidando il valore dell’iniziativa.

In definitiva, Papa Francesco: Dono di Misericordia e di Speranza per l’Umanità del XXI Secolo si configura non solo come un omaggio a una figura straordinaria del nostro tempo, ma anche come un invito a guardare al futuro della Chiesa e dell’umanità con fiducia e consapevolezza.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *