giovedì , 19 Giugno 2025
Home Cronaca Locale Tivoli – Balletto per Valditara all’Isabella d’Este, il centrodestra: “Amministrazione estranea all’organizzazione”
Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Balletto per Valditara all’Isabella d’Este, il centrodestra: “Amministrazione estranea all’organizzazione”

Tivoli – Ha fatto discutere e continua a far parlare, il balletto di accoglienza delle ragazze dell’Istituto Isabella d’Este di Tivoli, per l’arrivo del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara nella giornata di ieri, martedì 20 maggio. Una scena ripresa e raccontata da La Tiburtina News, che ben presto si è diffusa a macchia d’olio prima sui social, poi sulle testate nazionali

Sull’argomento, riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto delle forze politiche locali di centrodestra Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e le liste civiche Laboratorio Tivoli, Innocenzi sindaco e Cittadini in movimento.

Tivoli – Valditara all’Isabella d’Este tra balletti e polemiche, la sinistra tiburtina: “Spettacolo che lascia l’amaro in bocca”

“Alla luce delle recenti polemiche sollevatisi per la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Liceo “Isabella d’Este” di Tivoli, i partiti di centrodestra che sostengono l’attuale maggioranza locale a guida Marco Innocenzi, tendono a precisare qualsiasi forma di estraneità in merito all’organizzazione dell’evento.

La suddetta scuola non ha, in alcun modo, formalizzato invito all’Amministrazione, nonostante si trattasse di un evento dall’elevata risonanza e si è stati invitati a partecipare solamente dalla segreteria del Ministro.

Un invito che è stato esteso anche ai Consiglieri di opposizione, proprio perché ritenuto che lo stanziamento di 680.000 euro per uno dei principali plessi scolastici di Tivoli fosse una notizia che, al di là di qualsiasi orientamento politico, fosse di interesse trasversale in quanto di enorme giovamento per tutta la Città. Attraverso la Segreteria del Sindaco, nonostante la mancanza di precedenti interlocuzioni con l’ufficio scolastico, si è ritenuto opportuno informare della presenza degli amministratori locali al fine di poter anche, eventualmente, programmare insieme alcuni passaggi della visita ministeriale, senza – ancora una volta – ricevere né risposta in merito né un programma della cerimonia.

Spiace che, perdipiù, venendo meno a qualsiasi etichetta cerimoniale richiesta in tali occasioni, la Dirigente – al momento dei suoi saluti – non abbia salutato il Sindaco e non lo abbia neanche invitato ad intervenire, non facendo in alcun modo un cenno della sua presenza e del motivo della visita ministeriale, quasi come a voler prendere le distanze dall’attuale Amministrazione locale e dal Governo Nazionale. Un dubbio lecito date le sue note posizioni di sinistra, esposte spesso anche sui suoi profili social.

Tivoli – Il Ministro dell’Istruzione Valditara in visita all’Isabella D’Este: in arrivo 680mila euro per la scuola – VIDEO

La cosa che più rattrista è vedere come, a pagare per questa mala-organizzazione e mala-comunicazione, siano state le bravissime ragazze del laboratorio di ballo che sono state esposte al pubblico ludibrio dei social, solamente per il fine di strumentalizzare negativamente la loro esibizione artistica e che si sia cercato, da parte di altre forze politiche locali, di mettere in secondo piano la notizia dei numerosi fondi che arriveranno grazie al Governo ed in particolar modo, al MIM.

Come centrodestra cerchiamo sempre di fare pubblicità delle cose positive di Tivoli, proprio perché crediamo che la nostra Città meriti una crescita economica e sociale degna della sua storia, sviluppo che passa anche tramite la garanzia di strutture scolastiche adeguate: solamente con fondi così importanti ci si può riuscire e l’annuncio di ieri è la dimostrazione di come la filiera stia lavorando concretamente per fornire servizi che permettano ai nostri giovani studenti di poter studiare in sicurezza e con mezzi moderni. Speriamo che lo stesso spirito possa divenire prerogativa anche delle altre liste, in modo da poter continuare ad avere un confronto propositivo, costruttivo ed incentrato sui programmi e sulle idee”.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *