giovedì , 19 Giugno 2025
Home Cronaca Locale Tivoli – Alberi tagliati in periodo di nidificazione, i comunisti denunciano tutto alla Procura
Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Alberi tagliati in periodo di nidificazione, i comunisti denunciano tutto alla Procura

Continua a far discutere l’abbattimento di diversi alberi sul territorio di Tivoli. Non tanto per le motivazioni, quanto per le tempistiche. Gli abbattimenti infatti, sono avvenuti in periodo di nidificazione, suscitando il malcontento di cittadini e associazioni ambientaliste.

Dopo il taglio di otto lecci su via Ponte Gregoriano, altri episodi si sono ripetuti nei giorni successivi. Altri alberi sono stati rimossi sulla stessa via la scorsa settimana, abbattuto anche lo storico olmo di piazza Domenico Tani, in pieno centro storico. I cittadini si sono mobilitati rivolgendosi a Carabinieri Forestali, alla LIPU e non solo, oggi invece è stata presentata una denuncia alla Procura della Repubblica di Tivoli, per “violazione delle leggi sul taglio degli alberi da parte della Giunta Comunale di Tivoli”.

Tivoli – Il Comune incarica un agronomo per valutare le condizioni di 71 alberi sul territorio

La Pec di Rifondazione Comunista alla Procura di Tivoli

“Il Partito della Rifondazione Comunista di Tivoli, a nome dei cittadini e abitanti del nostro Comune, intende portare alla vostra attenzione una gravissima situazione riguardante la gestione del patrimonio arboreo nel nostro territorio. Negli ultimi mesi, la Giunta Comunale e il Sindaco di Tivoli hanno autorizzato un numero crescente di tagli di alberi in modo irresponsabile, ignorando le disposizioni previste dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, che stabilisce che i tagli devono avvenire nel rispetto dell’ambiente e prevedere interventi compensatori adeguati, come piani di rimboscamento.

In aggiunta a questa normativa, è necessario citare anche il Decreto Legislativo n. 159 del 29 marzo 2004, attuativo della Convenzione su Biodiversità e della Direttiva Europea 2009/147/CE (Direttiva Uccelli), che tutela la fauna avicola durante i periodi di nidificazione. In particolare, l’articolo 1 del Decreto prevede il divieto di cattura e uccisione degli uccelli protetti, così come la distruzione o il danneggiamento dei loro nidi. Questo implica che il taglio degli alberi durante il periodo in cui gli uccelli si riproducono (generalmente da marzo a luglio) non può avvenire senza un’autorizzazione specifica e senza un’adeguata analisi dell’impatto ambientale.

Tivoli – Alberi abbattuti a Ponte Gregoriano, i cittadini richiedono l’accesso agli atti e denunciano l’accaduto

Tuttavia, nonostante le numerose critiche e l’opposizione da parte dei cittadini, il Sindaco continua a garantire autorizzazioni per il taglio delle piante senza fornire spiegazioni chiare o presentare un piano concreto per compensare la perdita del verde pubblico o valutare l’impatto sui nidi presenti sugli alberi abbattuti. È evidente che tale condotta non solo viola le leggi vigenti ma compromette seriamente anche la qualità ambientale e la salute degli abitanti di Tivoli.

In questo contesto, auspichiamo l’avvio di un tavolo di confronto tra il Sindaco e le associazioni ambientaliste locali con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise che garantiscano la tutela del nostro patrimonio arboreo e vincano sul rispetto delle normative vigenti.

Tivoli – Alberi abbattuti su via Ponte Gregoriano: i cittadini si interrogano sul perchè

La mancanza di trasparenza e giustificazioni appropriate da parte dell’amministrazione comunale suscita preoccupazioni legittime all’interno della comunità. È essenziale che venga condotto un approfondito intervento da parte delle autorità competenti per valutare se vi siano effettive violazioni delle normative in corso e per tutelare i diritti dei cittadini.

Chiediamo pertanto un vostro urgente intervento sull’argomento affinché si faccia chiarezza su queste pratiche scorrette e venga preservato l’ambiente in cui viviamo”.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *