lunedì , 11 Dicembre 2023
Home Cronaca Locale Subiaco – “V Festival dei cortei storici”: data e programma dell’evento
Cronaca LocaleNews

Subiaco – “V Festival dei cortei storici”: data e programma dell’evento

Sarà un giorno in cui si tornerà indietro nel tempo, il 21 maggio 2023: un evento che si annuncia imperdibile.

A Subiaco, luogo natale di Lucrezia e Cesare Borgia, si svolgerà, infatti, il V Festival dei cortei storici, al cui interno si terrà il V raduno regionale della federazione delle manifestazioni storiche del Lazio.

La Città dal primo pomeriggio sarà animata quindi dalle esibizioni di cortei storici provenienti da tutta la Regione Lazio, ognuno dei quali si esibirà con una propria performance. Gli spettacoli saranno per tutti i palati: dagli amanti della storia, i quali potranno ammirare le sfilate degli fogge degli abiti storici realizzati al dettaglio con grande attenzione alla fedeltà storica, dai grandi e dai piccini, per i quali si preannunciano eventi davvero suggestivi: mangiafuoco, trampolieri, giocolieri medioevali, sbandieratori saranno solo alcuni degli spettacoli che animeranno il centro città.

L’evento è promosso dal Corteo storico “Comunitas Sublacensis” di Subiaco, in collaborazione con la Federazione delle Manifestazioni storiche del Lazio.

Gruppi storici e cortei accorreranno da tutta la Regione, per fare della giornata uno spettacolo senza precedenti. I cortei storici di Carpineto Romano, Roccantica, Marino, Anzio, Nettuno, Cave, Artena, Paliano, Cori, Norma, Priverno, Anagni e Vallecorsa saranno solo alcuni dei gruppi presenti a Subiaco per mettere in mostra le loro performance.

Da quest’anno, al fine di far crescere la consapevolezza della importanza della storia rinascimentale della Città è stata intrapresa una collaborazione con l’Istituto comprensivo di Subiaco: nel corso della manifestazione l’orchestra musicale della scuola “Angelucci” si esibirà con brani rinascimentali, mentre alcuni ragazzi della scuola primaria di “Piazza Roma” si esibiranno con danze medioevali e rinascimentali.

Ad aprire la kermesse sarà l’inedito spettacolo “Lucrezia Borgia e Carlo V” che si terrà la sera del 20 maggio, presso il Teatro Narzio di Subiaco, in cui il Corteo Storico “Comunitas Sublacensis”, grazie alla collaborazione con il Centro Culturale Internazionale “L. Einaudi”, renderà noto, attraverso un’esibizione artistica, il carteggio inedito tra Lucrezia Borgia e Carlo V. Una scoperta storica di grande rilevanza che mette in correlazione due delle figure storiche tra le più importanti del Rinascimento europeo.

A chiudere le iniziative, infine, il corteo storico “Comunitas Sublacensis” proporrà la sera del 21 maggio lo spettacolo teatrale “Esperimento collettivo per un dramma ispirato ai Borgia 2.0”.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Città unita nel dolore: il 12 dicembre lutto cittadino

In segno di profondo cordoglio per le vittime dell’incendio divampato nella notte...

Cronaca LocaleNewsTivoliUltim'ora

Tivoli – Il Papa prega per le vittime dell’incendio all’Ospedale durante l’Angelus

“Assicuro la mia preghiera anche per le vittime dell’incendio avvenuto due giorni...

Cronaca LocaleNewsTivoliUltim'ora

Tivoli – L’Ospedale sarà chiuso a lungo, trasferiti tutti i reparti: ecco dove

Nella situazione di emergenza del P.O. di Tivoli, la Direzione Generale della...

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – La palestra Maramotti ospiterà il Pronto Soccorso. Una tensostruttura come sala d’attesa

Inizia quest’oggi, domenica 10 dicembre, l’allestimento da parte delle squadre della Protezione...