La città di Tivoli in lutto per la scomparsa di Simone Calabrini. Il ristoratore tiburtino, proprietario del Ristorante Il Giglio, sito in via Colle Nocello 1 a Tivoli, si è spento alla giovane età di 45 anni, ieri, martedì 18 febbraio. Tanti i messaggi di cordoglio per lui, descritto da tutti come una persona solare, sempre gentile e col sorriso stampato in faccia.
Tivoli – Oggi la città saluta Silvio Alari, i funerali alla Chiesa del Gesù
La famiglia, nel darne il triste annuncio, ha chiesto di non lasciare fiori, ma devolvere il proprio contributo al Villaggio Don Bosco. I funerali di Simone Calabrini si svolgeranno giovedì 20 febbraio alle ore 15.00, presso la chiesa di San Francesco a Tivoli. La Redazione de La Tiburtina News si unisce al cordoglio della famiglia.
Tivoli – Monte Catillo, terminati i lavori di messa in sicurezza: la riserva è di nuovo accessibile
Buon giorno, sono Anna Maria Lattanzi Impiccini, cugina di Esterina Caponera, figlia di Mario, all’epoca proprietario del noto Ristorante ‘Il Falcone”, figlio di un fratello della mia amata nonna materna, Anna Caponera, Imprenditrice Agricola di Tivoli, il nonno, Giuseppe De Santis, Funzionario della Zecca di Roma, Piazza Verdi. Io sono Storica dell’Arte, già Professoressa inglese e francese, già Impiegata P.A. Politiche Culturali. Ho appreso soltanto ora, con grande dolore, del decesso del caro Simone, amato figlio di Esterina e suo marito Amedeo Calabrini. Simone era Chef del Ristorante “Il Giglio”, di cui credo fosse il proprietario. Per ora non sono riuscita a contattare purtroppo i genitori e non posso muovermi da Roma xchè influenzata. Non nascondo di essere oltremodo preoccupata per la non conoscenza della causa della morte di Simone, 45 anni. Ricordo il cugino Mario Caponera con la sua famiglia, i suoi tre figli, oltre ad Esterina, Amato – dalle ultime notizie Impiegato del Comune di Tivoli e Dirigente Tivoli Calcio, due figli Elena Insegnante di Religione e Mario che si occupa dell’Inter, già Fotografo – e Lea, come tra le migliori, unite, perbene, accoglienti, affabili, infaticabili onesti lavoratori, io abbia mai conosciuto nella mia vita.
Così sono stati i miei amati nonni materni che mi hanno cresciuta, per la maggior parte, tra Tivoli e Roma, sino ai miei 13 anni. Un aiuto indispensabile x mia mamma Vanda De Santis che, dopo il diploma in Magistrali all’Oriani, Attrice del Giuseppetti di Tivoli, era divenuta Imprenditrice a Roma del “boom economico” in elettrodomestici, a 19 anni, suo Coadiutore il babbo Aldo Lattanzi, ex Marina Militare che aveva sposato due anni prima. Anch’io sono stata colpita da lutti dolorosi dei nonni, i miei genitori, mio fratello Informatico di 32 anni e mio marito, Internazionale Bancario, 59 anni, malasanità. Conosco il dolore x lutto di una persona cara deceduta prematuramente. I genitori di Simone sono stati esemplari anche in questo grave dolore che li ha colpiti, indicando a chi piange assieme a loro l’amato figlio Simone di donare al Don Bosco invece di recare fiori. Simone è e sarà sempre con noi dal Paradiso, preghiamo per lui e affinché ci protegga. Vi voglio bene. Anna Maria e suo figlio Florian.
Buon giorno, sono Anna Maria Lattanzi Impiccini, cugina di Esterina Caponera, figlia di Mario, all’epoca proprietario del noto Ristorante ‘Il Falcone”, figlio di un fratello della mia amata nonna materna, Anna Caponera, Imprenditrice Agricola di Tivoli, il nonno, Giuseppe De Santis, Funzionario della Zecca di Roma, Piazza Verdi. Io sono Storica dell’Arte, già Professoressa inglese e francese, già Impiegata P.A. Politiche Culturali. Ho appreso soltanto ora, con grande dolore, del decesso del caro Simone, amato figlio di Esterina e suo marito Amedeo Calabrini. Simone era Chef del Ristorante “Il Giglio”, di cui credo fosse il proprietario. Per ora non sono riuscita a contattare purtroppo i genitori e non posso muovermi da Roma xchè influenzata. Non nascondo di essere oltremodo preoccupata per la non conoscenza della causa della morte di Simone, 45 anni. Ricordo il cugino Mario Caponera con la sua famiglia, i suoi tre figli, oltre ad Esterina, Amato – dalle ultime notizie Impiegato del Comune di Tivoli e Dirigente Tivoli Calcio, due figli Elena Insegnante di Religione e Mario che si occupa dell’Inter, già Fotografo – e Lea, come tra le migliori, unite, perbene, accoglienti, affabili, infaticabili onesti lavoratori, io abbia mai conosciuto nella mia vita.
Così sono stati i miei amati nonni materni che mi hanno cresciuta, per la maggior parte, tra Tivoli e Roma, sino ai miei 13 anni. Un aiuto indispensabile x mia mamma Vanda De Santis che, dopo il diploma in Magistrali all’Oriani, Attrice del Giuseppetti di Tivoli, era divenuta Imprenditrice a Roma del “boom economico” in elettrodomestici, a 19 anni, suo Coadiutore il babbo Aldo Lattanzi, ex Marina Militare che aveva sposato due anni prima. Anch’io sono stata colpita da lutti dolorosi dei nonni, i miei genitori, mio fratello Informatico di 32 anni e mio marito, Internazionale Bancario, 59 anni, malasanità. Conosco il dolore x lutto di una persona cara deceduta prematuramente. I genitori di Simone sono stati esemplari anche in questo grave dolore che li ha colpiti, indicando a chi piange assieme a loro l’amato figlio Simone di donare al Don Bosco invece di recare fiori. Simone è e sarà sempre con noi dal Paradiso, preghiamo per lui e affinché ci protegga. Vi voglio bene. Anna Maria e suo figlio Florian.