venerdì , 17 Gennaio 2025
Home Cronaca Locale Guidonia – Dalla Cina a Montecelio: 50 studenti cinesi in visita al Museo Civico
Cronaca LocaleNews

Guidonia – Dalla Cina a Montecelio: 50 studenti cinesi in visita al Museo Civico

MONTECELIO – Una delegazione di 50 studenti provenienti dalla Cina è stata ospite a Montecelio e ha avuto l’opportunità di visitare il Museo Civico Rodolfo Lanciani. L’iniziativa, inserita nell’ambito della Summer School che promuove scambi culturali tra l’Accademia dei Romani di Montecelio e la Timi Art di Wuhan, un’associazione culturale cinese che organizza corsi nel campo delle arti per studenti di tutte le età, si inserisce tra i progetti avviati o supportati dall’Amministrazione per promuovere il turismo nel Borgo.

Gli studenti hanno potuto ritrarre le opere presenti nel museo e alcuni scorci di Montecelio portando così in Cina alcune suggestive immagini del nostro territorio. “Siamo lieti di aver accolto tanti studenti provenienti dalla Cina e orgogliosi di quanto abbiano apprezzato il nostro patrimonio storico e culturale – commenta l’Assessore alla Cultura e al Turismo Michela Pauselli -. Daremo il nostro supporto all’Accademia dei Romani affinché questi scambi possano diventare sempre più frequenti a beneficio della promozione turistica del nostro territorio”.

Guidonia – Via della Tenuta del Cavaliere si rifà il look: asfaltata la strada – FOTO

“Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’accoglienza e dal vostro patrimonio storico – dichiara Shi Ding Shan il Presidente della Timi Art che a breve muterà anch’essa il proprio nome in Accademia dei Romani -. È nostra intenzione rafforzare il legame con l’Accademia affinché i nostri studenti universitari possano approfondire le proprie ricerche nel campo della storia dell’arte anche a Guidonia Montecelio e collaborare affinché questo museo possa ospitare anche mostre di artisti cinesi”.

L’iniziativa – conclude il direttore scientifico del Museo Lanciani Zaccaria Mari -, oltre a far conoscere il Museo Lanciani all’estero, ha ulteriormente rinsaldato le relazioni culturali con il grande paese asiatico già proficuamente avviate con il prestito del gruppo scultoreo della Triade Capitolina alla mostra “Tota Italia. Alle origini di una nazione” tenutasi al Museo Nazionale di Pechino dal luglio all’ottobre 2022 nell’ambito delle celebrazioni dell’anno della cultura e del turismo Italia-Cina. Ci auguriamo che per il futuro si possa sviluppare una maggiore cooperazione tra le due civiltà millenarie”.

Guidonia – Pusher 64enne arrestato: trovate dosi di cocaina, hashish e marijuana

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Poli – Avviato il progetto di monitoraggio della salubrità ambientale – FOTO

Il Comune di Poli ha avviato un’attività di monitoraggio della salubrità del...

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo Piano

Gualtieri fa la guerra a Guidonia: con un’Ordinanza riapre il TMB che i Giudici avevano chiuso

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, non ha raccolto l’invito rivoltogli dal...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Tivoli – Innocenzi: “Con la Dott.ssa Cavalli garantiremo un servizio sanitario eccellente alla città”

Tivoli – “La nomina della Dott.ssa Cavalli a Direttore Generale dell’ASL RM...

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Dalla periferia francese a Villa Adriana, Nonna Siria festeggia i suoi 100 anni

Tivoli – “Ieri, l’Assessore Clizia Lauri, a nome dell’Amministrazione comunale, ha partecipato...