venerdì , 17 Gennaio 2025
Home Cronaca Locale Guidonia – Campo Rom dell’Albuccione: al via il progetto per il superamento e la messa in sicurezza
Cronaca LocaleEvidenzaGuidoniaNews

Guidonia – Campo Rom dell’Albuccione: al via il progetto per il superamento e la messa in sicurezza

Con una delibera di Giunta, votata questa mattina, è stato dato il via all’iter che porterà allo sgombero del campo abusivo dell’Albuccione. Per il superamento dell’insediamento abusivo, che oggi conta 254 persone, di cui 121 minori, Rom, Caminanti e Sinti, è stato predisposto un percorso che prevede gli strumenti necessari per liberare l’area pubblica di proprietà della Asl da degrado ed illegalità.

L’insediamento abusivo sarà innanzi tutto oggetto di interventi volti a evitare ulteriori ingressi, rispetto alla situazione rilevata dall’ultimo, recente, censimento del 19 dicembre. In collaborazione con gli Enti coinvolti sulla vicenda, le associazioni del terzo settore e quelle specializzate nella materia prenderà il via un processo amministrativo che seguirà le stringenti normative e le pratiche virtuose attuate da altri comuni italiani che hanno risolto problemi analoghi mediante un percorso di accompagnamento alla legalità attraverso soluzioni alternative all’attuale campo.

Guidonia – Tentano di riscuotere un buono postale di una parente deceduta: due arrestati

 Saranno liberate progressivamente le costruzioni abusive, sottoscritti patti di intenti tra l’Amministrazione e i nuclei residenti ed eventualmente previsti incentivi straordinari per far fronte ai quali si richiederanno contributi ministeriali e regionali.  “Prima di arrivare a questa delibera – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Rossi – è stato necessario un anno di lavoro da parte degli Uffici, che ringrazio per l’impegno profuso. Vogliamo ridare dignità a quel territorio e alle persone coinvolte e dar seguito ad un obiettivo prioritario del programma dell’Amministrazione”.

 “La presenza di questo insediamento abusivo – aggiunge il sindaco Mauro Lombardo – non è tollerabile. Abbiamo studiato il modello di varie amministrazioni, in particolare quello della Città di Pisa, che hanno prodotto il risultato dell’integrale smantellamento di insediamenti abusivi simili a quello dell’Albuccione per numeri e topografia. Ci vorrà del tempo ma le Politiche Sociali del Comune hanno chiare le direttive, le tempistiche, le modalità e gli strumenti allo sgombero dell’area. Procederemo come indicato nella delibera di Giunta, attivando ogni Settore del Municipio che sarà utile al raggiungimento di questo obiettivo, dalle Politiche Sociali all’Ambiente, ai Lavori Pubblici alla Polizia Locale. Organizzeremo riunioni periodiche, ogni 15 giorni, per valutare l’andamento della situazione ed eventualmente correggerne la direzione”.

Guidonia – Appostamenti e minacce all’ex, arrestato un 55enne violento

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Poli – Avviato il progetto di monitoraggio della salubrità ambientale – FOTO

Il Comune di Poli ha avviato un’attività di monitoraggio della salubrità del...

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo Piano

Gualtieri fa la guerra a Guidonia: con un’Ordinanza riapre il TMB che i Giudici avevano chiuso

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, non ha raccolto l’invito rivoltogli dal...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Tivoli – Innocenzi: “Con la Dott.ssa Cavalli garantiremo un servizio sanitario eccellente alla città”

Tivoli – “La nomina della Dott.ssa Cavalli a Direttore Generale dell’ASL RM...

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Dalla periferia francese a Villa Adriana, Nonna Siria festeggia i suoi 100 anni

Tivoli – “Ieri, l’Assessore Clizia Lauri, a nome dell’Amministrazione comunale, ha partecipato...